scarica l'e-book
scarica l'e-book

L’unica cosa che conta davvero nel successo finanziario

scritto daLuca Antonio Bortoliero

Qual è il punto cardine che determina la riuscita di un'operazione? Scoprilo ora leggendo questo articolo.

Il successo finanziario scaturisce sempre dal successo ottenuto sul mercato, e il successo sul mercato a sua volta deriva dai risultati ottenuti con il lavoro. 

In tutto questo, il cuore e l’anima di ogni singola operazione è la FIDUCIA.

La fiducia è onnipresente nelle nostre vite perché accomuna ogni individuo, relazione, squadra, famiglia, azienda, nazione, economia e civiltà. Una sola cosa che, se eliminata, può distruggere anche il governo più potente, il business di maggior successo, l’economia più fiorente, la leadership più influente, la più grande amicizia, il carattere più forte o l’amore più profondo. 

Se la fiducia viene sviluppata e le viene dato un valore aggiunto, essa può fiorire e creare un impareggiabile successo e un’enorme prosperità in ogni ambito della vita. Tuttavia, è anche il potenziale meno compreso, il più trascurato e il più sottovalutato della nostra epoca.

L’effetto sinergico di ricevere e dare fiducia permette di raggiungere livelli di performance mai sperimentati prima.

Se vogliamo traslare il concetto di fiducia nel settore degli Investimenti immobiliari, possiamo fare riferimento a 3 concetti:

  1. La fiducia in sé stessi
  2. L’economia della fiducia
  3. Il dividendo della fiducia

Partiamo dal primo concetto: la fiducia in sé stessi. Se non possiamo avere fiducia in noi stessi, ci sarà molto difficile avere fiducia negli altri. Questa contraddizione personale è spesso fonte di sospetto da parte delle altre persone. 

Giudichiamo noi stessi per le nostre intenzioni e gli altri per le loro azioni. Ecco perché uno dei metodi più veloci per ricostruire una fiducia perduta è quello di prendere e mantenere degli impegni, anche minimi, nei confronti di noi stessi e degli altri. È molto importante avere estrema fiducia nei propri mezzi e nella squadra di professionisti con cui si porta avanti l’affare immobiliare.

Esaminiamo ora il secondo concetto: l’economia della fiducia. È possibile dimostrare in maniera tangibile che la fiducia è un elemento motore di un’operazione immobiliare? 

Ecco una formula che trasforma la fiducia da variabile intangibile e non quantificabile a un fattore indispensabile, tangibile e quantificabile. 

La fiducia influenza sempre due risultati: velocità e costi. 

Quando scende la fiducia, scende anche la velocità e di conseguenza salgono i costi. Se dovessimo esprimere il concetto di fiducia che scende con una formula, sarebbe la seguente: 

- Fiducia = - Velocità + costi 

Una bassa fiducia implica un aumento del controllo e delle verifiche necessarie, che si traduce in un inevitabile aumento dei costi. Allo stesso modo aumentano a dismisura gli incarichi ai professionisti, di conseguenza l’intero processo esecutivo diventa molto più lento, perché ci sono più figure che devono costantemente controllare e monitorare le singole attività. 

Quando la fiducia invece sale, aumenta anche la velocità e scendono i costi. La formula in questo caso sarà la seguente: + Fiducia = + Velocità – Costi. 

Alta fiducia = alta velocità = bassi costi. 

In una situazione di piena fiducia, gli incarichi vengono ridotti al minimo necessario. All’aumentare della fiducia aumenta anche il clima positivo, fattore che velocizza e semplifica enormemente la risoluzione dei problemi. Tutto questo riduce al minimo le spese. 

Prima di concludere una partnership bisognerebbe sempre valutare il livello di fiducia tra i vari partner. Solo in questo modo si potrà aumentare la possibilità di successo finanziario. 

Anche nel business degli investimenti immobiliari la velocità è fondamentale. 

Il mondo sta cambiando molto rapidamente. Non sarà chi è grande a battere chi è piccolo. Ma sarà chi è veloce a battere chi è lento”. Rupert Murdoch, presidente e amministratore delegato News Corporation. 

I valori trascendenti come la fiducia e l’integrità si traducono letteralmente in reddito, profitto e prosperità” Patricia Aburdene, autrice di Megatrends 2010.

Il terzo concetto infine riguarda il dividendo della fiducia. Quando la fiducia è alta, il dividendo che si riceve è come un moltiplicatore di performance, che eleva e migliora ogni dimensione della vostra azienda e della vostra vita. 

In una società un elevato livello di fiducia migliora materialmente la comunicazione, la collaborazione, l’esecuzione, l’innovazione, la strategia, l’impegno, la partnership e le relazioni con tutti gli stakeholder. La fiducia è una delle forme più potenti di motivazione e ispirazione.

Le persone desiderano in ogni istante della loro vita che gli altri abbiano fiducia in loro. Allo stesso modo rispondono alla fiducia e progrediscono con essa. 

In ogni situazione abbiamo bisogno di diventare sempre più bravi nel creare, trasmettere e ricostruire la fiducia, ma dobbiamo fare questo non come tecnica manipolativa, ma come metodo più efficace per relazionarsi con gli altri e poter lavorare con loro.

Questo è l’unico vero modo, nonché il più efficace, per ottenere risultati tangibili. 

luca antonio bortolieroImprenditore Immobiliare
Sono un imprenditore e nel 2008 ho fondato la mia prima società di capitali. Dal 2017 mi occupo di investimenti immobiliari con ottimi risultati.

Mi sono formato con i migliori investitori immobiliari presenti nel mercato, arrivando a fondare la mia prima società di investimenti immobiliari, Capital Home SRL, con la quale gestiamo operazioni immobiliari di prestigio.    
Scarica la nostra brochure informativa
Nei nostri investimenti seguiamo precise linee guida in modo da fornire ai nostri clienti tutte le informazioni necessarie sull'operazione immobiliare.  
Scopri come investire nel mondo del settore immobiliare evitando gli errori più comuni grazie alla nostra brochure. 
scarica ora
crossmenu