Il più dirompente trend immobiliare a Vicenza

Scopriamo il trend più dirompente del mercato immobiliare Vicentino
Le conseguenze della Pandemia stanno emergendo.
Crollo dei mercati azionari, inflazione e panico delle masse…
Diciamo che la storia ci ha regalato periodi migliori.
E una domanda che mi viene fatta sempre più spesso è:
“Luca, per quanto riguarda il mercato IMMOBILIARE?”
In questo post non solo risponderò a questa domanda…
Andrò anche più nello specifico.
In particolare, ti dirò la mia per quanto riguarda il mercato immobiliare Vicentino, rivelando un’opportunità che vedo essere trascurata da molti investitori.
Partiamo da una premessa doverosa:
Come ho già ribadito più volte, la forza del settore immobiliare sta proprio nella sua RESILIENZA alle crisi…
Infatti, se ci fai caso, nella storia ci sono stati davvero pochi crolli.
E anche in questo periodo, i prezzi non solo non hanno subito crolli…
Ma c’è stata (negli ultimi due anni) una crescita che si attendeva dal 2008.
Non a caso, l’inflazione sta facendo aumentare piano piano anche i prezzi degli affitti.
E questo è un avvenimento importante…
Perchè Forse non lo sai, ma fino a pochi anni fa, AFFITTI e COMPRAVENDITE viaggiavano con trend opposti tra loro.
Attualmente, invece, le due tendenze sono entrambe in salita.
Siamo quindi in un ottimo momento, sia per fare trading immobiliare, sia per creare una rendita con uno o più appartamenti.
Bene, chiarito l’aspetto un po’ più generale, passiamo allo specifico.
Che ne sarà del mercato immobiliare Vicentino?
Personalmente, sono OTTIMISTA.
E per darti le mie motivazioni, parto da lontano.
Spesso sottovalutiamo le città provinciali…
Anche perché, oggettivamente, il focus degli investitori è sempre direzionato verso grandi città come Milano, Roma, Bologna ecc…
Ma vedi, se analizzi razionalmente il tutto, è facile realizzare quanto possa essere rivalutato il brand VICENZA, e sotto vari aspetti.
In questo post mi soffermerò solo su uno di questi, per approfondire gli altri se mai farò altre pubblicazioni prossimamente.
Mi sto riferendo al personaggio del PALLADIO.
Andrea Palladio è stato, come sicuramente già saprai, uno degli ARCHITETTI più importanti della storia.
E se già è motivo dell’affluenza di migliaia di turisti ogni anno, la rilevanza di questo straordinario personaggio può essere messa in leva ancora meglio.
Per cosa?
Per attirare studenti di architettura e design non solo da tutta Italia, ma da tutta Europa.
Cosa c’entra tutto questo con il mercato immobiliare?
Te lo dico subito…
Come forse già sai, la FONDAZIONE Universitaria di Vicenza è formata da 3 atenei: Padova , Verona e lo IUAV di Venezia
Non solo: Vicenza attrae ogni anno centinaia di studenti in erasmus, studenti del conservatorio e studenti della scuola per professioni ospedaliere.
Inoltre, è una delle città con la più alta concentrazione di GIOVANI LAVORATORI del nord Italia…
Perché si trova in una zona molto ricca di aziende.
La parte migliore?
Numerose analisi prevedono che questo trend sarà sempre più in salita nei prossimi anni.
Ed eccoci arrivati all’oggetto finale di questo post:
La grande opportunità di investimento immobiliare a Vicenza sono le locazioni ai giovani studenti e giovani lavoratori.
Come stiamo investendo noi di CapitalHome a riguardo?
Stiamo dando vita a uno dei progetti IMMOBILIARI più importanti degli ultimi anni.
Infatti, stiamo per iniziare i lavori di un nuovo campus Universitario, che si troverà a due passi dalla sede principale dell’università, in Viale Margherita a Vicenza.
Perché ritengo sia un progetto estremamente interessante per gli investitori e al contempo rilevante per la città?
Per due motivi principali:
Il primo è legato a tutto ciò che ti ho spiegato finora…
Vicenza avrà finalmente un campus per tutti gli studenti fuori sede, e questo non potrà che creare rendite durature e proficue per tutti i partner che investono con noi.
Il secondo motivo va oltre la rendita, ed è più legato alla nostra VISION.
Infatti, abbiamo spesso spiegato come per noi RIPOSIZIONARE un immobile dismesso sia gratificante…
Perché gestendo le complessità tecniche-economiche e finanziarie su posizioni critiche che finalmente trovano uno sbocco positivo, si interviene sul tessuto economico di una città.
Costruendo il campus daremo inevitabilmente un CONTRIBUTO all’economia Vicentina…
Perché con nuovi studenti fuori sede, i consumi locali aumenteranno e di conseguenza ne gioverà tutta la città.
Al momento non posso dirti di più a riguardo…
Ma sappi che si sta muovendo qualcosa di importante e profittevole.
Dunque per questo post è tutto.
Quando ho fondato CapitalHome, uno degli obiettivi che avevo (e che ho tuttora) è quello di aumentare la consapevolezza finanziaria delle persone, oltre che a portare valore sul mercato.
Ti invito a leggere altri miei contenuti (su pagina Facebook e Blog)…
Perchè se hai apprezzato questo, ci sono alte probabilità che ne potresti trovare diversi altrettanto rilevanti.
A presto, Luca Antonio
Mi sono formato con i migliori investitori immobiliari presenti nel mercato, arrivando a fondare la mia prima società di investimenti immobiliari, Capital Home SRL, con la quale gestiamo operazioni immobiliari di prestigio.