Ho 500.000€... Come li investo?

Scopri le opzioni che hai per investire 500.000€... Continua a leggere
Dubbi, insicurezze e tanti pensieri…
È quello che passa per la testa a molti risparmiatori italiani in questo periodo storico.
Probabilmente anche a te, e lascia che ti dica una cosa…
Ti capisco.
A mio avviso, non c’è stata un’economia più incerta di questa negli ultimi 10 anni.
Ma non sono qui per evidenziare qualcosa che già sai…
Sono qui per darti chiarezza e risposte.
Vedi, Una delle domande più frequenti che ricevo è:
“Luca, ho x da parte… come posso accrescerli senza rischiare di perdere tutto e senza starci dietro 12 ore al giorno?”
In questo articolo, ti elencherò tutte le possibilità a tua disposizione.
Ti elencherò pro e contro di ognuna e, infine, ti dirò quale di queste può essere più adatta alla tua situazione specifica.
Prima di iniziare, voglio specificare una cosa.
Questo non è un articolo destinato per piccoli risparmiatori (magari ne scriverò uno in futuro).
Questo articolo è rivolto a persone con somme da investire di una certa grandezza…
Indicativamente tra i 300.000€ e 1.000.000€ (e oltre).
Per comodità, parlerò di 500.000 €, ma se la cifra che vuoi investire è nel range specificato va bene lo stesso.
Pronto? Si parte!
500.000 €…
È forse una delle cifre più interessanti con cui puoi approcciarti a un investimento…
Perché con 500.000 € puoi accedere a investimenti più sicuri (evitando di rischiare di perdere somme di denaro importanti)...
E allo stesso tempo ottenere rendite molto interessanti, con cui puoi accrescere il tuo patrimonio con poche, ma mirate, semplici mosse.
Vediamo insieme tutte le alternative a tua disposizione.
1 Investire in azioni
Le buone e vecchie azioni…
Do per scontato tu sappia di cosa sto parlando. (In caso contrario, si tratta di acquistare pacchetti azionari di società quotate in borsa… in parole povere, è come se un’azienda fosse una torta e tu ne possedessi una piccola fetta)
Con le azioni puoi ottenere dei ritorni mostruosi…
Tanto per intenderci, se tu avessi investito 1.000€ in Amazon nel 2005, oggi sarebbero circa 74.000€.
Questi guadagni sono chiaramente rari…
Però se fai le tue analisi e hai una strategia comprovata puoi sicuramente accrescere il tuo patrimonio vertiginosamente (parlo di lungo termine, non in un mese).
Quali sono i contro della borsa?
Principalmente due.
Per prima cosa, non hai il controllo dei tuoi risparmi…
Perché (salvo casi eccezionali) non sei all’interno dell'azienda…
Quindi non puoi mai realmente sapere la direzione in cui sta andando l’azienda.
In più, molte variabili stabiliscono il valore delle azioni.
E in sintesi, una mattina potresti alzarti dal letto, aprire il tuo conto e vedere sullo schermo del telefono i tuoi risparmi… dimezzati.
Così, in una notte.
Ho amici e conoscenti che hanno provato sensazioni simili e ti assicuro che non è piacevole.
Il secondo motivo è di natura contemporanea…
La borsa in questo 2022 è a dir poco impazzita.
Anche titoli di enormi multinazionali sono crollati.
Per farti un esempio, giusto Amazon da inizio anno è a -33% (assurdo).
Per non parlare di Netflix, colosso dello streaming che ad oggi è al -68%.
In conclusione, puoi sicuramente investire i tuoi risparmi in azioni.
A chi lo consiglio?
A chi ha molto tempo da dedicarci…
Perché è ovvio che se hai 500.000€ da investire, non li ammassi tutti nelle azioni di una singola società.
Diversificando, le tue possibilità di fallimento diminuiscono…
Ma allo stesso tempo devi prestare costante attenzione all’andamento del mercato.
2 Investire in titoli di stato
Questo è uno degli investimenti più amati dagli italiani…
Nel senso che è quasi una tradizione.
Principalmente perché negli anni ‘80 davano grandi rendimenti e tutti ci investivano.
È probabile che anche tu abbia dei risparmi in titoli di stato.
Vediamo anche qui i vantaggi e i contro.
Ma prima di tutto…
Cosa significa investire in titoli di stato?
In parole povere, significa finanziare uno stato (in questo caso l'Italia).
I titoli di stato hanno come principale vantaggio quello della sicurezza e della prevedibilità dei flussi e dei rendimenti.
Un’obbligazione del valore nominale di 10.000 euro a tasso fisso 5% della durata di 10 anni ti rimborsa a scadenza 10.000 euro e durante la vita del prestito ti paga ogni anno 500 euro lordi.
Non c’è altro molto da sapere, è tutto chiaro, prevedibile e deciso in anticipo.
Ovviamente, durante la vita del prestito i mercati cambiano ed evolvono.
Se i tassi di mercato salgono al 7%, ad esempio, tu incasserai sulla tua obbligazione sempre il 5%, mentre chi compra le nuove obbligazioni incasserà il 7%.
Quindi, tu guadagnerai di meno e se vorrai vendere la tua obbligazione di sicuro il prezzo di mercato sarà più basso.
Chiaramente, se i tassi scendono succede l’esatto contrario e ne guadagnerai.
I contro?
Ritorni bassissimi e, come prima, poco controllo.
A chi consiglio di investire in titoli di stato?
Fondamentalmente a nessuno.
Perchè è vero, il rischio è piuttosto basso…
Ma ci sono investimenti che a parità di rischio (o con addirittura rischio inferiore) possono rendere molto, MOLTO meglio.
3 Investire in immobili
L’immobiliare è un altro investimento con delle solide fondamenta nel tempo.
Se hai poco tempo da dedicare agli investimenti, ambizioni di ritorni importanti e un capitale sostanzioso…
L’immobiliare potrebbe davvero fare al caso tuo.
Infatti, se conosci le strategie, se sai analizzare il mercato, e se hai una visione chiara del progetto…
I rischi di un fallimento sono davvero minimi.
Inoltre, gran parte degli svantaggi degli altri investimenti non si presentano nell’immobiliare.
Quando investi in immobili, hai il totale controllo dell’operazione.
Dall’inizio dell’operazione fino alla fine.
Inoltre, i ritorni sull’investimento posso anche superare di gran lunga quelli della borsa, se sai come muoverti.
Qual è il contro dell’immobiliare?
Non è adatto per chi ha poco budget.
È vero, al giorno d’oggi esiste il crowdfunding…
Ma i ritorni in questo modello di investimento non sono mai alti, e, soprattutto, non si porta reale valore al mercato.
4 Investire in ETF
Gli exchange-traded fund sono un tipo di fondi d'investimento quotati in borsa.
La caratteristica principale è che comprando un etf è come se stessi comprando un pacchetto con più azioni al suo interno…
E per questo si possono definire investimenti sicuri.
Anche se non del tutto (lo vedremo tra poco)...
Perché essendo formati da molte azioni di svariate aziende è molto difficile che crollino.
Alcuni Etf arrivano anche al 10-15% annuo (davvero ottimo ritorno).
Il problema degli etf sta spesso nel lato emotivo.
Poichè questi sono investimenti sul lungo termine, gestire i crolli del mercato (che ci saranno) potrebbe mandarti in seria difficoltà.
Per esempio il Nasdaq (uno di quelli considerati più sicuri) in questo momento è al -30%.
Conclusioni
In questo intenso articolo hai scoperto quali sono tutte le tue possibilità di investimento in caso tu abbia capitali importanti da gestire.
Come vedi, l’investimento perfetto non esiste…
Esiste semplicemente quello più adatto alla tua situazione, alle tue ambizioni e alla tua propensione al rischio.
Cosa consiglio io, Luca Bortoliero
Quando hai un capitale ingente da investire, ambizioni di Ritorni alti, ma poco tempo da dedicare all’investimento stesso e alla formazione, allora c’è una soluzione che spicca su tutte le altre.
Forse hai già capito di cosa parlo…
Si tratta dell’immobiliare.
Come già sottolineato, quando investi in immobili i rischi di fallimento per te sono molto bassi.
In più, se ti fai accompagnare da un professionista, puoi ottenere dei ROI davvero notevoli (una delle nostre ultime operazioni ha portato un ritorno del circa 51% ai nostri clienti)...
Questo per te significherebbe accrescere il tuo patrimonio mentre dormi praticamente…
Perché se investi in un brand di sviluppo immobiliare come CapitalHome, deleghi tutti i processi, le burocrazie e gli sviluppi a noi stessi di CapitalHome…
Rendendo il tuo investimento sicuro e automatico.
In che senso sicuro?
Vedi, crediamo così tanto nei nostri valori, nella nostra vision e nelle nostre abilità che garantiamo il ROI a ogni investitore che decide di affidarsi a noi.
Chiaramente ti devo sottolineare una cosa.
Noi cerchiamo solo investitori di prima qualità…
Investitori che prima del ROI mettono la condivisione dei nostri valori, la visione di un futuro migliore e il miglioramento di intere zone abitative.
Oltre che chiaramente vedere il proprio nome sull’insegna del progetto finale.
Potrà sembrarti assurdo, ma se ci porti 10.000.000 di € da investire avendo in testa solo il roi…
Noi ti rifiuteremo.
Questo è il nostro modo di lavorare.
Per oggi basta così…
Spero tu abbia capito quale sia l’investimento più adatto alla tua situazione…
Una delle nostre priorità è l’educazione finanziaria in Italia.
Come avrai capito, Se anche tu vuoi diventare investitore immobiliare, la strada migliore è farti prendere per mano da chi tratta investimenti immobiliari per passione e lavoro.
Personalmente Ti consiglio di prenotare una consulenza con noi.
Faremo il punto sul nostro prossimo investimento, analizzeremo le tue esigenze e capiremo se ci sono gli estremi per collaborare.
Per fissare un appuntamento, clicca sul link qui sotto.
A presto!
Mi sono formato con i migliori investitori immobiliari presenti nel mercato, arrivando a fondare la mia prima società di investimenti immobiliari, Capital Home SRL, con la quale gestiamo operazioni immobiliari di prestigio.