Questa tipologia di contratto vede da una parte il locatore, ovvero il proprietario dell'immobile, e dall'altra il conduttore, ovvero uno o più studenti che lo destineranno ad abitazione durante i loro studi universitari. Il canone che questi si impegnano a pagare al proprietario dell'immobile in locazione può essere determinato dalle parti molto liberamente.
Ogni anno sono migliaia gli studenti fuori sede che, a poche settimane dall'avvio dell'anno accademico, sono alla ricerca di una casa in affitto da condividere.
A livello nazionale il 9,4% di chi cerca case in affitto è rappresentato proprio da studenti, per questo è sicuramente una forma contrattuale da tenere in assoluta considerazione!